Il nostro Coaching
Nella nostra visione il coaching è una metodologia, composta da una nutrita schiera di strumenti, attraverso la quale il coach costruisce con il suo interlocutore (denominato coachee) un rapporto basato sulla fiducia reciproca e improntato ad un ascolto profondo, empatico e privo di sfumature giudicanti.
Su questa base il coach aiuta il suo coachee a prendere coscienza del livello delle proprie capacità e ad assumersi l’impegno di sviluppare quelle più deboli. Le situazioni che possono beneficiare dell’aiuto di un coach sono le più diverse e riguardano sia l’ambito lavorativo che quello personale: efficacia nel ruolo, leadership, capacità di gestire altre persone, abilità comunicative, dinamiche relazionali in famiglia, rapporto con i figli, con il coniuge, con i propri studenti (nel caso di insegnanti), etc., etc.
L’efficacia del processo è garantita dal fatto che il rapporto fra i due protagonisti non è un rapporto in cui insegna all’altro cosa deve fare per migliorarsi, ma al contrario è lo stesso coachee, con l’aiuto del suo coach, ad individuare i nodi interiori ed esteriori che ostacolano le sue abilità e a capire quali sono le soluzioni a lui più adatte.
Questo è quello che ci distingue da altre forme di coaching: non forniamo soluzioni preconfezionate, comportamenti standard da imparare come una poesia alle scuole elementari. I nostri coach sanno entrare in relazione empatica con i propri coachee, li sanno guidare all’individuazione degli ostacoli interni e profondi e li supportano nella scelta delle proprie personali soluzioni. Questo è secondo noi l’unico modo per risolvere autenticamente le proprie problematiche comportamentali, qualsiasi altra metodologia può avere solo un’efficacia temporanea.
I nostri Coach
I nostri Coach hanno maturato una lunga esperienza in ambito aziendale come manager, consulenti o formatori in contesto di business. All’interno delle organizzazioni si sono appassionati alla crescita delle persone. Hanno in seguito acquisito una preparazione specifica per la professione di coach sia in aula, sia nella pratica.
Enrico Memo
coach e formatore
Laurea in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università L. Bocconi, master in Corporate Coaching presso la School of Coaching SCOA. Dopo un’esperienza quinquennale al servizio di banche e intermediari finanziari con l’incarico di responsabile delle pubbliche relazioni, analista e ricercatore di mercato, ha svolto per un decennio attività di consulenza organizzativa e formazione per enti pubblici e organismi internazionali, aziende private e realtà del terzo settore. Tra i suoi clienti troviamo l’Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione, la Banca Popolare di Milano, la Regione Veneto, il Comune di Venezia, Fondazione Ca’ Foscari. Negli ultimi cinque anni è stato responsabile delle risorse umane di una media impresa del veneziano e International Expert Evaluator della Commissione Europea, in seno al Settimo Framework Programme.
Il coaching rappresenta per lui la naturale evoluzione della sua attività di facilitatore dei talenti personali e di consulente dei sistemi organizzativi.